Corso di aggiornamento DPI di 3° categoria (APVR e Autorespiratori)


Durata: 4 ore

Sede:

Aula


Descrizione:

Il corso DPI di terza categoria è dedicato all’utilizzo sicuro e corretto degli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (APVR) e degli autorespiratori, strumenti essenziali per lavorare in ambienti ad alto rischio, come spazi confinati o aree con presenza di sostanze nocive. La formazione combina teoria e pratica per garantire ai partecipanti competenze complete, dalla scelta e manutenzione dei DPI all’uso in situazioni di emergenza.

Destinatari Destinatari

Vedi Chiudi
  • Lavoratori che operano in ambienti pericolosi (industriali, chimici, spazi confinati).
  • Addetti alla sicurezza e alle emergenze aziendali.
  • Responsabili della sicurezza e tecnici operativi.

Riferimenti normativi Riferimenti normativi

Vedi Chiudi

D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro

  • Articolo 77: Obblighi del datore di lavoro riguardo l’uso dei DPI, compresa la formazione e l’addestramento specifico per i dispositivi di protezione di terza categoria.
  • Articolo 78: Obblighi del lavoratore nell’utilizzo corretto dei DPI forniti.
  • Articolo 79: Definizione dei criteri di scelta, utilizzo e manutenzione dei DPI.

Regolamento Europeo 2016/425 sui DPI

  • Stabilisce i requisiti per la progettazione, fabbricazione e conformità dei DPI utilizzati nell’Unione Europea.
  • I DPI di terza categoria sono definiti come dispositivi destinati a proteggere da rischi gravi o mortali, inclusi i dispositivi per la protezione delle vie respiratorie.

Attestato Attestato

Vedi Chiudi

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e idoneità conforme alla normativa vigente, valido per dimostrare l’aggiornamento.

Sede Sede

Vedi Chiudi

Aula

Calendario Calendario

Vedi Chiudi

31/01/2025 dalle 9.00 alle 13.00 presso nostra sede

Programma Programma

Vedi Chiudi

Sessioni pratiche:

    • Indossaggio corretto e test di tenuta dei dispositivi.
    • Esercitazioni in ambienti simulati per l’uso degli autorespiratori.
    • Prove di gestione di emergenze in condizioni critiche.

Aggiornamento Aggiornamento

Vedi Chiudi
4 ore ogni anno

Faq Faq

Vedi Chiudi
  • A chi è rivolto il corso?
    Il corso è destinato a lavoratori esposti a rischi gravi, come:

    • Operatori in ambienti confinati o con presenza di agenti chimici e biologici.
    • Addetti alle emergenze.
    • Lavoratori di settori industriali, chimici, edilizia o impianti di trattamento acque.
  • Perché è obbligatorio partecipare al corso?
    La normativa (D.Lgs. 81/2008) impone che i lavoratori che utilizzano DPI di terza categoria ricevano una formazione specifica. Questo è essenziale per garantire la sicurezza personale e la conformità aziendale alle leggi vigenti.
  • Cosa succede se un lavoratore non partecipa?
    L’assenza di formazione specifica comporta rischi per la sicurezza e può esporre l’azienda a sanzioni amministrative o penali, come previsto dal D.Lgs. 81/2008.

Clicca il pulsante per richiedere info

Contattaci per conoscere le disponibilità di date e ricevere un preventivo.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Privacy policy