Corso per Assistente Familiare (Badante)
Descrizione:
L'assistente familiare è un operatore in grado di effettuare attività di cura e sostegno alla persona da assistere in contesto familiare nell'ambito della preparazione e somministrazione dei pasti, del rispetto delle prescrizioni mediche, dell'igiene, della mobilizzazione, della cura degli ambienti e animali domestici.Destinatari
In conformità a quanto previsto dalla DGR 251/2023 e ss.mm.ii., ai destinatari delle attività formative sono richiesti i seguenti requisiti minimi in ingresso al percorso:
Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF) oppure compimento del diciottesimo anno di età.
Per i cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana, l’organismo formativo acquisirà idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare il livello di conoscenza della lingua italiana posseduto, che non deve essere inferiore al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Qualora il cittadino straniero non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, dovrà sostenere una prova scritta e un colloquio al fine di dimostrare la conoscenza della lingua italiana in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), come indicato sopra (requisito opportuno).Tale conoscenza sarà verificata secondo quanto previsto dalla DGR 1421/2021 e s.m.i. (DGR 251/2023).
Attestato
Al superamento dell’esame finale consegue il rilascio di un Certificato di Competenze di “Assistente familiare”. Tale attestato consente l’iscrizione ad un percorso di 600 ore per conseguire la qualifica di Addetto all’Assistenza di base con riduzione delle ore di frequenza per un totale di 70 ore.
Sede
Aula e online
Calendario
70 ore totali, così suddivise:
38 ore di lezioni in aula
32 ore d lezioni online
Programma
Programma
- Modulo teorico (38 ore):
- Principi di base dell’assistenza domiciliare.
- Nozioni di igiene personale e ambientale.
- Alimentazione e nutrizione per persone fragili.
- Comunicazione con l’assistito e la famiglia.
- Riconoscimento e gestione dei bisogni primari.
- Modulo pratico (32 ore):
- Tecniche di mobilizzazione e postura.
- Cura e assistenza igienico-sanitaria.
- Simulazioni di situazioni quotidiane.
- Utilizzo corretto di ausili per la mobilità.
Aggiornamento
Faq
- Il corso permette di lavorare come assistente familiare?
Sì, l’attestato consente di intraprendere attività di assistenza domiciliare per famiglie e privati. - Il corso prevede un tirocinio?
No, ma sono incluse attività pratiche durante le lezioni per garantire una formazione completa. - È obbligatorio frequentare tutto il corso?
Sì, è richiesta una presenza minima dell’80% per poter accedere alla prova finale.