Corso di aggiornamento per Responsabile della Piscina e Addetto agli Impianti Tecnlogici


Durata: 10 ore

Sede:

Aula


Descrizione:

La figura del responsabile della piscina e/o addetto agli impianti tecnologici è incaricata di assicurare il corretto funzionamento degli impianti, in conformità con le normative regionali vigenti.

Destinatari Destinatari

Vedi Chiudi

Il corso è rivolto a tutti i titolari, responsabili, operatori, addetti alla gestione e verifica tecnologica degli impianti natatori. Il responsabile garantisce la corretta gestione di tutti gli elementi funzionali della piscina sotto il profilo igienico-sanitario, tecnologico ed organizzativo.

Riferimenti normativi Riferimenti normativi

Vedi Chiudi

LR 09/03/2006 n.8 – Regolamento attuativo della L.R. 8/2006 approvato con DPGR del 05/03/2010 n. 23/R -DGR 235 del 11.4.2011-DGR 607 del 10/07/2012

Attestato Attestato

Vedi Chiudi

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione valido su tutto il territorio nazionale

Sede Sede

Vedi Chiudi

Aula

Programma Programma

Vedi Chiudi
  • Unità Formativa 1: Disciplina normativa e giuridica in materia di piscine natatorie e dei relativi impianti per la gestione ed il funzionamento delle stesse.
  • Unità Formativa 3: Caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento. Terminologia e specifiche tecniche delle schede degli impianti di trattamento acque. Requisiti degli impianti tecnologici per trattamento acque.
  • Unità Formativa 7: Principio e significato dell’autocontrollo. Documento di valutazione del rischio. Protocolli di gestione e di autocontrollo. Regolamento della piscina.

Aggiornamento Aggiornamento

Vedi Chiudi
10 ore ogni 5 anni

Faq Faq

Vedi Chiudi

Si può accedere al percorso abbreviato ex art 52 regolamento 23/R/2010?
NO, il percorso abbreviato della durata di 20 ore era rivolto a chi dimostrava esperienza pregressa (risalente almeno alla data di entrata in vigore del regolamento regionale) nella gestione della piscina (mediante la presentazione di un’autocertificazione al comune dove ha sede la piscina). Tale percorso non è più valido dal 01/01/2018.

È sufficiente il solo corso di formazione per gestire la piscina?
No, il responsabile della piscina deve redigere anche un manuale di autocontrollo, ai sensi dell’art.6 dell’accordo Stato Regioni del 2003: Comma 2. I controlli interni vanno eseguiti secondo protocolli di gestione e di auto-controllo: a tal fine il responsabile della piscina deve redigere un documento, di valutazione dei rischi in cui è considerata ogni fase che potrebbe rivelarsi critica nella gestione dell’attività.

Il corso è rivolto anche a chi possiede piscine ad uso privato?
No, il corso è rivolto esclusivamente a chi gestisce piscine ad uso pubblico.

Clicca il pulsante per richiedere info

Contattaci per conoscere le disponibilità di date e ricevere un preventivo.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Privacy policy
Corsi in partenza