Corso per utilizzatore di Fitosanitari (Patentino)


Durata: 20 ore

Sede:

Aula – Via Achille Grandi 87/B (AR)


Descrizione:

Il corso è rivolto a chi desidera acquistare e utilizzare prodotti fitosanitari a uso professionale, inclusi coloro che operano a livello hobbistico, sia nel settore agricolo che in altri settori. È importante notare che i prodotti fitosanitari a uso professionale possono essere acquistati e utilizzati solo da chi possiede il certificato di abilitazione.

Destinatari Destinatari

Vedi Chiudi

Tutti coloro che intendono acquistare e utilizzare prodotti fitosanitari.

Riferimenti normativi Riferimenti normativi

Vedi Chiudi

D.Lgs. 150 del 14.08.2012, dal Decreto interministeriale 22.01.2014 “PAN”, e dal DGR 796 del 29.09.2014

Attestato Attestato

Vedi Chiudi

L’esame di fine corso si svolgerà secondo le seguenti modalità: Test a risposta multipla con una selezione di quiz tra quelli inseriti nell’elenco approvato dal dirigente competente dell’Area Sviluppo Rurale secondo le modalità in esso stabilite.

Superata la prova di verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza grazie al quale i candidati potranno poi richiedere il patentino.

(N.B.: Per accedere alla prova di verifica finale è necessario aver frequentato almeno il 75 % delle lezioni)

Sede Sede

Vedi Chiudi

Aula – Via Achille Grandi 87/B (AR)

Programma Programma

Vedi Chiudi
  • Nozioni legislative e amministrative.
  • Nozioni su rischi ambientali e per la salute.
  • Nozioni su difesa integrata.
  • Nozioni sulle macchine per la distribuzione dei prodotti.
  • Approfondimenti agronomici.
  • Approfondimenti su rischi ambientali e per la salute.

Aggiornamento Aggiornamento

Vedi Chiudi
12 ore ogni 5 anni

Faq Faq

Vedi Chiudi

Quale sono i requisiti per la partecipazione al primo rilascio?
Ai fini dell’ammissione ai corsi di formazione, oltre ai requisiti previsti dalla legge, sono necessari maggiore età e adempimento dell’obbligo formativo. Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo (esame incluso). Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie, secondo quanto previsto dal PAN.

Come riconoscere i prodotti ad uso non professionale?
Il Decreto 22 gennaio 2018 n.33, in vigore dal 1° maggio 2018, definisce la classificazione di pericolo, formulazione, confezionamento, imballaggio, avvertenze e precauzioni da segnalare per l’utilizzo in sicurezza dei prodotti ad uso non prefessionale.
I prodotti devono avere in etichetta l’indicazione “Prodotto fitosanitario destinato agli utilizzatori non professionali” seguita da PfnPE (prodotti per la difesa fitosanitaria di piante edibili) o PfnPO (prodotti da utilizzare esclusivamente per la difesa fitosanitaria di piante ornamentali).

Cosa viene rilaciato una volta abilitiati all’acquisto e l’utilizzo da parte degli organi competenti?
Dal 01/01/2018 (a seguito della Delibera di Giunta Regionale n. 621 del 12/06/2017) i certificati di abilitazione, all’acquisto e all’utilizzo, dei prodotti fitosanitari, vengono rilasciati con il sistema PAN operativo sul portale ARTEA. Questo vuol dire che non viene più rilasciato il “patentino” in cartaceo (quello di colore rosso) e che per l’acquisto basta recarsi da un rivenditore di prodotti fitosanitari con il codice fiscale, questi inserirà il codice sul portale ARTEA sezione “autorizzazioni PAN, saranno visualizzati i dati anagraifici, decreto e data di rilascio dell’abilitazione della Regione.

Ci sono delle sanzioni?
Sì, per chi non è in regola con l’abilitazione: sanzione amministrativa da 5mila ai 20mila euro (art.24 c.1 D.Lgs. 150/12). Arresto per i datori di lavoro che non hanno la segnaletica regolare in presenza di dipendenti.

Clicca il pulsante per richiedere info

Contattaci per conoscere le disponibilità di date e ricevere un preventivo.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Privacy policy
Corsi in partenza